IL PIACERE DELLE COSE VINTAGE

Questa giovane architetta torna a trovarci, con una scenetta famigliare. Sul divano, con il suo nuovo fidanzato, a quanto pare, discutono di massimi sistemi. Del piacere che gli oggetti antichi procurano. Perché è crollata la felicità? Di questi tempi Covid? Si poneva il quesito un artista seducente, nel programma di Formigli, poche sere orsono. PerContinua a leggere “IL PIACERE DELLE COSE VINTAGE”

LA SCRITTURA COME PSICOANALISI

Siamo tutti un poco artisti? Quanti di voi hanno un cassetto pieno di bozze? Importante che sia un diletto, un gioco. Una cura Quando si comincia a scrivere?  A credersi poeti? Per me fu sul finire dell’infanzia, in quell’età di mezzo che prelude alla transizione nell’adolescenza. Versi abbozzati, quartine disordinate. Poi l’ambizione di mini-racconti, presto abortiti.Continua a leggere “LA SCRITTURA COME PSICOANALISI”