Ci sono amori a tempo, con scadenza. Sebbene abbiano resistito per decenni. E che, presto o tardi, vengono sottoposti alla revisione critica. E saper fare ammenda, questa sì, é una delle cento cose belle che si imparano nella vita. Qui intendo declinare il mio rapporto travagliato con la Russia in 5 finestre, siano Fascinazione, Innamoramento,Continua a leggere “L’autocritica (o dell’Amante Russia)”
Archivi della categoria: Storia
ECCEZIONALE VERAMENTE
Ogni generazione si crede superbamente unica. Con la convinzione che i fatti di questa nostra stessa vita siano irripetibili. Tra le cento cose belle della vita, voglio metterci questa: il sentore di eccezionalità. Sarà la superbia che ci confonde? O il fatto che inganniamo la paura reputandoci speciali? Eppure, questa volta… E diciamolo senza infingimenti oContinua a leggere “ECCEZIONALE VERAMENTE”
IDROSCALO
I grandi maestri, intellettuali che frustano, anticipano ed agitano coscienze, sono o non sono uno dei veri piaceri della vita? E non è forse vero che oggi, nel tourbillon digitale, veniamo a rimpiangerli…uno come PierPaolo Pasolini, per dire…Tocca accontentarci di uno Scanzi, aujourd’hui. Camminammo per ore. Quatto, cinque? Ripercorrendo viali, strade incroci. In quella giornata novembrina dell’EmiliaContinua a leggere “IDROSCALO”
VOLK WAGEN
Con il sopraggiungere delle nuove reclusioni, aumentano le chance per meditare. E crogiolarsi in un piacere autentico, quello di sfogliare (ed addomesticare ?) la storia. Ed arrivare a compiacersi di superare i vecchi dogmi; sino a stimare, in un processo di redenzione, il VOLK tedesco? Non riesco a crederci; mi arrovello da mesi. La coscienzaContinua a leggere “VOLK WAGEN”